🧀 Spiegeleier con Tomino Fuso e Rösti Croccanti 🍳
CLICCA SUL LINK DI SOTTO OPPURE APRI LA FOTOCAMERA E INQUADRA IL CODICE QR CODE
La colazione che ti conquista il cuore… e non solo a colazione!
A volte basta poco per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale.
In questa ricetta sono partita da un classico della tradizione tedesca, lo Spiegeleier ,l’uovo all’occhio di bue , e l’ho portato nella mia cucina con un tocco rustico, avvolgente… e irresistibile.
La base è fatta di patate bollite e poi rosolate fino a diventare dorate e croccanti. Sopra ci ho aggiunto dello speck croccante e un uovo cotto con il tuorlo morbido, come piace a me. Ma il vero protagonista è lui:
💛 Il Tomino del Boscaiolo del Caseificio Longo, grigliato pochi minuti e servito ancora caldo e filante.
Un formaggio delicato, genuino, fatto con ingredienti selezionati e perfetto da cuocere in padella, al forno o sulla griglia. Basta davvero poco per lasciarsi conquistare:
una crosticina fuori, una colata cremosa dentro… e sei già seduta a tavola con un sorriso.
Questa è una ricetta che puoi servire a colazione, a brunch, o anche per una cena diversa, coccolosa e veloce. Perché il Tomino del Boscaiolo, oltre a conquistare il cuore, conquista anche il palato in pochi minuti.
⸻
📝 Ingredienti:
•Patate (meglio se a pasta soda)
•Tomini (Caseificio Longo)
•Uova fresche
•Speck Alto Adige IGP a fette
•Burro chiarificato
•Erba cipollina fresca
•Sale e pepe nero
⸻
👩🏻🍳 Procedimento:
Lava bene le patate e falle bollire con la buccia in acqua salata per circa 35-40 minuti, finché saranno morbide al centro. Lasciale intiepidire, poi sbucciale e tagliale a fette spesse circa un centimetro.
In una padella antiaderente, sciogli una noce generosa di burro chiarificato e fai dorare le fette di patate finché diventano croccanti fuori e morbide dentro. Girale con delicatezza per non romperle.
Nel frattempo, in un’altra padella, rosola le fette di speck finché diventano croccantissime. Poi, nella stessa padella, apri le uova e cuocile all’occhio di bue: albume cotto, tuorlo vivo e colante, come vuole la tradizione dello Spiegeleier.
Per completare il piatto: griglia i tomini su una piastra o padella antiaderente finché non fanno la crosticina dorata e iniziano a colare da soli, senza nemmeno tagliarli.
Impiatta così:
Rösti di patate come base → tomino fuso sopra → uovo all’occhio di bue → speck croccante → erba cipollina tritata → pepe nero.
📌 Provala anche tu!
Indossa il grembiule, prepara gli ingredienti, e se ti va… condividi la tua versione!
Tagga @caseificiolongo e usa l’hashtag
👉 #tominodelboscaioloticonquistailcuore per ricevere a casa il tagliere ufficiale Longo 🧀
Ciao sono Anna, mamma di Ginevra e di una dolce barboncina di nome Nanà.
Come tante mamme mi divido tra gli impegni di lavoro sempre più pressanti e la crescita della mia bimba! Le molliche di Naná sono la mia oasi di relax dove condividere la mia esperienza nella panificazione e preparazione di dolci: un mix tra modernità e tradizione, con tanti dolci buoni ma sani! Divertendoci in cucina tutti insieme!