Go Back

Lievito madre

Ingredienti
  

  • 60 g Farina
  • 30 g Acqua

Istruzioni
 

  • Si impastano fino a creare un impasto liscio ed elastico, si forma una pallina e si deposita nel barattolo, consiglio di effettuare un taglio a croce sulla pallina.
  • Il barattolo va riposto al riparo da correnti d’aria e sbalzi di temperature e lontano da fonti di umidità! Potete metterlo vicino a della frutta (es mele) per agevolare la maturazione del lievito.
  • Coprite il barattolo con una pellicola forata e/o con un tovagliolo di stoffa pulito e privo di residui di ammorbidenti e lasciate riposare per 48 ore senza toccarlo.
  • Dopo 48 ore si procede al primo rinfresco. Per rinfrescare si intende nutrire il lievito madre e soprattutto in questa fase di creazione spingere i microrganismi a fare il loro lavoro e dare vita al nostro lievito. Per rinfrescare si toglie la crosticina che si sarà creata in superficie, togliendo quindi la parte più secca e si procede a pesarlo. Si mette in una boule e si aggiunge metà del suo peso in acqua e lo stesso peso in farina . Si procede quindi a impastarlo nuovamente. Ripetiamo i rinfreschi ogni 48 ore per 10 giorni dopodichè si passa a rinfrescare il lievito quotidianamente.